

Il Nuovo Regolamento, sostituirà il "Codice Privacy" in vigore dal 1º Gennaio 2004 e ri-definisce le figure di Titolare e Responsabile
L'assenza o inefficacia delle procedure costituisce per il Titolare fonte di responsabilità (principio di rendicontazione o di "accountability", artt. 24 e 32).
La violazione delle disposizioni del regolamento è soggetta a sanzioni, inasprite rispetto alle precedenti norme privacy, amministrative pecuniarie fino a 20 milioni di Euro, o per le imprese, fino al 4% del fatturato totale annuo dell'esercizio precedente.
I nostri servizi
Le nostre attività specialistiche comprendono:
-
predisposizione delle opportune check-list
-
n. 1 sessione di check-up presso la sede del Cliente (Gratuito )
-
redazione ed invio di report finale sintetico, in forma scritta ( Senza pretesa di esaustività )
All’esito del check-up il Cliente sarà messo in grado di valutare l’impatto del nuovo Regolamento sulla propria realtà in relazione ai seguenti profili:
-
Rapporti con responsabili esterni
-
Rapporti con titolari del trattamento
-
Nuove regole su informative e consensi
-
Privacy by design - Privacy by default
-
Registro delle attività di trattamento
-
DPIA -Data Protection Impact Assessment e la sicurezza dei dati
-
DPO- Data Protection Officer – Consulente Esterno
-
Formazione e istruzione agli “incaricati”
ATTIVITA' ESCLUSE Restano in ogni caso escluse le seguenti attività:
-
redazione di pareri legali scritti
-
assistenza, difesa e rappresentanza in giudizio o avanti il Garante o altre Autorità
-
software di gestione della compliance al GDPR e comunque ogni altra attività non espressamente inclusa
Per le attività di cui al presente punto eventualmente necessarie sarà formulato un preventivo ad hoc