626 School Lancia “Mense Sicure”: Un Servizio Innovativo per la Sicurezza delle Mense Scolastiche
- Redazione
- 18 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Il cibo che arriva nei piatti dei bambini a scuola è molto più di una semplice alimentazione: è un diritto alla salute, un'opportunità educativa e un impegno verso la sicurezza alimentare. In un momento in cui la salute pubblica e la sostenibilità sono priorità fondamentali,
626 School si fa portavoce di un cambiamento concreto e innovativo, con il lancio del servizio "Mense Sicure".
Un'iniziativa su misura che mira a garantire la qualità, la sicurezza e la trasparenza del servizio mensa nelle scuole della Sardegna, coinvolgendo genitori, amministrazioni comunali e dirigenti scolastici.

La Sicurezza Prima di Tutto
Le disposizioni Regionale e le relative linee guida rappresentano un percorso obbligato per la somministrazione di cibi sani e sicuri ai piccoli consumatori .
In Sardegna ad esempio , il progetto MENSarda ha rappresentato un passo importante per valorizzare i prodotti locali nelle mense scolastiche, ma per fare in modo che questa iniziativa si trasformi in un modello di successo duraturo, è necessaria una gestione tecnica e controllata. È proprio qui che entra in gioco 626 School, con il servizio "Mense Sicure", che affianca scuole e comuni per monitorare, controllare e garantire la sicurezza alimentare in ogni fase della filiera, dalla fornitura alla somministrazione.
“Nel contesto attuale, parlare di mense scolastiche significa parlare di un sistema che deve essere certificato, monitorato e sicuro. Non solo dal punto di vista alimentare, ma anche sotto l'aspetto sanitario, organizzativo e comunicativo. Ogni genitore, ogni amministratore comunale, ogni dirigente scolastico deve poter contare su un sistema che garantisca la massima sicurezza, tracciabilità e qualità”, afferma Giancarlo D'Andrea, Direttore di 626 School.
Il Servizio Su Misura: Tecnologia e Competenza al Servizio delle Scuole
"Mense Sicure" è un servizio completo che si articola in un monitoraggio continuo della filiera alimentare, la verifica della qualità dei fornitori, il controllo delle cucine scolastiche, la formazione del personale e la garanzia che ogni pasto servito sia conforme alle normative nazionali e regionali in materia di sicurezza alimentare.
"Questo servizio non è un audit una tantum, ma un accompagnamento continuativo che supporta le scuole e i comuni nell'implementare pratiche sicure e trasparenti", spiega la Dott.ssa Maria Bruzzese, Tecnologo Alimentare di 626 School. "L’obiettivo è prevenire i rischi e garantire che ciò che arriva nel piatto dei bambini sia sicuro, tracciato e rispettoso delle normative igieniche, alimentari e sanitarie".
Perché Scegliere Mense Sicure?
La sicurezza alimentare nelle scuole non può essere lasciata al caso. Le criticità comuni riscontrate nelle mense scolastiche, come la mancanza di tracciabilità, contratti con fornitori non verificati e locali non adeguatamente sanificati, sono problematiche che mettono a rischio la salute dei bambini.
Con "Mense Sicure", 626 School fornisce un sistema integrato che prevede ispezioni regolari, report dettagliati, formazione continua del personale e una documentazione sempre consultabile, in grado di rassicurare le famiglie e tutelare le istituzioni da rischi giuridici e sanitari.
Un Partner Strategico per Amministrazioni e Dirigenti Scolastici
"Il nostro obiettivo è fornire alle amministrazioni comunali e alle scuole strumenti concreti per garantire la qualità e la sicurezza delle mense scolastiche, mettendo sempre al centro il benessere dei più piccoli", conclude D'Andrea. "Con 'Mense Sicure', non solo monitoriamo e certifichiamo la sicurezza, ma siamo anche al fianco delle istituzioni per educare le nuove generazioni alla responsabilità alimentare e alla sostenibilità".
Per Maggiori Informazioni:
Contatti: 626 School – Sicurezza sul Lavoro e Alimentare
Telefono:
Numero Verde Lazio 800 – 13 10 33
Numero Verde Sardegna 800 – 08 95 90
Email: segreteria@626school.it
Sito web:
Comentários